Seguici su
Cerca

Tari

Servizio Attivo
La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.
La TARI è stata introdotta, a decorrere dal 2014, dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità per il 2014)
La legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio per il 2020) ha successivamente abolito, a decorrere dall’anno 2020, la IUC e – tra i tributi che la costituivano – la TASI. Sono, invece, rimasti in vigore gli altri due tributi che componevano la IUC, vale a dire l’IMU, come ridisciplinata dalla stessa legge n. 160 del 2019, e la TARI, le disposizioni relative alla quale, contenute nella legge n. 147 del 2013, sono state espressamente fatte salve.



A chi è rivolto

Presupposto per l'applicazione del tributo è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo, di locali o di aree scoperte a qualunque uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.

Descrizione

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.
La TARI è stata introdotta, a decorrere dal 2014, dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità per il 2014)
La legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio per il 2020) ha successivamente abolito, a decorrere dall’anno 2020, la IUC e – tra i tributi che la costituivano – la TASI. Sono, invece, rimasti in vigore gli altri due tributi che componevano la IUC, vale a dire l’IMU, come ridisciplinata dalla stessa legge n. 160 del 2019, e la TARI, le disposizioni relative alla quale, contenute nella legge n. 147 del 2013, sono state espressamente fatte salve.


Come fare

I soggetti passivi della TARI devono dichiarare ogni circostanza rilevante per l'applicazione della tassa.

Cosa serve

La tassa sui rifiuti (TARI) è istituita a copertura dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani ed avviati allo smaltimento, svolto in regime di privativa pubblica dal Comune nell'ambito del proprio territorio, ai sensi della vigente normativa ambientale.

Cosa si ottiene

TARI (Tassa sui rifiuti)

Tempi e scadenze

Le tariffe e le scadenze della tassa sui rifiuti (TARI) sono determinate annualmente con deliberazione del Consiglio Comunale.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti e Allegati

Delibera C.C. 15 del 2022 approvazione PEF 2022-2023-2024Delibera C.C. 15 del 2022 approvazione PEF 2022-2023-2024
Piano Finanziario 2022-2023-2024Piano Finanziario 2022-2023-2024
Delibera C.C. 13 del 2023 tariffe TARI 2023Delibera C.C. 13 del 2023 tariffe TARI 2023
TARI 2023 tariffeTARI 2023 tariffe
Delibera C.C. 11 del 2024 approvazione PEF 2024-2025Delibera C.C. 11 del 2024 approvazione PEF 2024-2025
Piano Finanziario 2024-2025Piano Finanziario 2024-2025
Delibera C.C. 12 del 2024 tariffe TARI 2024Delibera C.C. 12 del 2024 tariffe TARI 2024
TARI 2024 tariffe_001TARI 2024 tariffe
Modello Tari Utenze Domestiche iscrizioni e variazioniModello Tari Utenze Domestiche iscrizioni e variazioni
Modello Tari Utenze Non Domestiche iscrizioni e variazioniModello Tari Utenze Non Domestiche iscrizioni e variazioni
Modello cessazioni Utenze DomesticheModello cessazioni Utenze Domestiche
Modello cessazioni Utenze Non DomesticheModello cessazioni Utenze Non Domestiche
Modello Tari Utenze Domestiche esenzioni e riduzioniModello Tari Utenze Domestiche esenzioni e riduzioni
Modello Tari Utenze Non Domestiche esenzioni e riduzioniModello Tari Utenze Non Domestiche esenzioni e riduzioni
Modulo reclami TARIModulo reclami TARI
Modulo richiesta uscita dal Servizio Pubblico di RaccoltaModulo richiesta uscita dal Servizio Pubblico di Raccolta
Modulo compensazione TARIModulo compensazione TARI
Modulo rimborso TARIModulo rimborso TARI

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 12/03/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri